Next Stage sosterrà l'innovazione nei settori dell'opera e della danza investendo in progetti di trasformazione nella sostenibilità, nell'uguaglianza e nella trasformazione digitale.
Next Stage è un'intensa collaborazione tra Opera Europa e FEDORA, il Circolo Europeo dei Filantropi dell'Opera e del Balletto. FEDORA ha già costruito una piattaforma europea stabile intorno ai suoi premi annuali che incoraggiano e sostengono l'innovazione nell'opera, nel balletto, nell'educazione e nel digitale. FEDORA coordinerà la raccolta di fondi da fonti pubbliche e private, lavorando a stretto contatto con Opera Europa come partner esperto, insieme a specialisti in materia di sostenibilità, uguaglianza e trasformazione digitale.
Dopo il lancio di Next Stage alla conferenza di Opera Europa in novembre con 30 compagnie interessate, e ulteriori consultazioni in gennaio, abbiamo raccolto un gruppo eterogeneo di 45 compagnie da 17 paesi che hanno espresso il loro impegno per l'iniziativa.
Belgio - LOD Muziektheater Gent, Opera Ballet Vlaanderen Anversa/Gent, La Monnaie/De Munt Bruxelles, The Airport Society Anversa
Bulgaria - Stara Zagora State Opera
Croazia - Croatian National Theatre Rijeka, Croatian National Theatre Zagabria
Repubblica Ceca - National Theatre Brno, National Theatre Prague
Finlandia - Finnish National Opera & Ballet Helsinki
Francia - Festival d’Aix-en-Provence, Opéra de Lille, Opéra Orchestre national Montpellier, Opéra national de Lyon, Opéra national de Paris, Théâtre des Champs-Elysées Paris
Germania - Komische Oper Berlin, Deutsche Oper am Rhein Düsseldorf Duisburg, Staatsoper Hannover, Oper Leipzig, Theater Magdeburg, Nationaltheater Mannheim, Staatsoper Stuttgart
Grecia - National Greek Opera Atene
Irlanda - Irish National Opera
Italia - Fondazione Teatro alla Scala Milano, Fondazione Teatro San Carlo di Napoli, Fondazione, Teatro Massimo Palermo, Teatro Regio di Parma, Teatro Sociale di Como AsLiCo
Paesi Bassi - Dutch National Opera & Ballet Amsterdam, World Opera Lab Amsterdam, O.Festival Rotterdam/Muziektheater Transparant (BE)
Polonia - Poznań Opera
Portogallo - Ópera do Castelo Lisbona
Spagna - Fondazione Castell de Peralada, Teatro de la Maestranza Sevilla, Teatro Real Madrid
Svezia - Royal Swedish Opera Stockholm
Svizzera - Grand Théâtre de Genève
Regno Unito - Birmingham Opera Company, Garsington Opera, Opera North Leeds, Royal Opera House Covent Garden London, Sadler’s Wells London
SOSTENEBILITA
Iniziative verdi che aumentano l'eco-responsabilità e riducono l'impronta del carbonio
UGUAGLIANZA
Iniziative inclusive che promuovono la parità di accesso e la diversità
TRASFORMAZIONE DIGITALE
Guadagni di efficienza e opportunità creative grazie a l'innovazione tecnologica
CRONOLOGIA DEL PROGETTO
-Primavera 2021: Richiesta di fondi UE
-Estate 2021: indagini sul campo da parte di partner esperti
-Fine estate 2021: risultati della richiesta a Creative Europe
-25 ottobre 2021: World Opera Day e lancio ufficiale di Next Stage
-Inverno 2021: Invito a presentare progetti
-Primavera 2022: Annuncio dei progetti selezionati.
Next Stage mira a fornire un sostegno finanziario per aiutare a promuovere la trasformazione e l'innovazione attraverso la sostenibilità, l'uguaglianza e la trasformazione digitale per costruire la resilienza nel settore delle arti dello spettacolo.
Le sovvenzioni saranno assegnate a organizzazioni o gruppi di organizzazioni con i progetti più convincenti che aiuteranno a raggiungere questi obiettivi su, dietro e oltre il palco.
Il programma inizierà con uno studio di mercato centralizzato per capire dove si trova il settore in queste tre aree.
Nell'inverno del 2021, saranno pubblicati i bandi per le compagnie d'opera e di danza che presenteranno le loro domande di sovvenzione, che saranno valutate da commissioni di esperti per ricevere il finanziamento del loro progetto.
Durante tutto l'anno, l'iniziativa offrirà attività di sviluppo professionale così come la condivisione interdisciplinare delle migliori pratiche ed eventi di apprendimento tra pari per i professionisti che desiderano sviluppare le loro competenze in questi tre campi. Opera Europa svilupperà forum dedicati per ogni filone, in modo che tutti i membri possano beneficiare delle competenze raccolte durante il progetto.
