Dalla nostra conferenza di Barcellona, la piattaforma Opera Europa Next Generation (OENG), sostenuta dalla Commissione Europea, ha avviato diverse attività per sostenere e promuovere i giovani artisti emergenti.
AUDIZIONI
Dieci cantanti provenienti dai programmi per giovani artisti di Génération Opéra, Opéra Comique, Opéra national de Paris e Opera Fuoco hanno sostenuto un’audizione davanti a potenziali futuri datori di lavoro, i direttori del casting provenienti da tutta Europa e riuniti a Parigi dal 22 al 24 maggio in occasione del forum Amministrazione & Produzione Artistica. Già a Barcellona, i partecipanti alla conferenza avevano potuto assistere a un recital di audizione con 7 artisti provenienti da Barcellona, Kyiv, Valencia e Zagabria.
OPERAVISION
La piattaforma di streaming di Opera Europa continua a essere uno strumento efficace per promuovere i giovani artisti a livello internazionale. OperaVision propone regolarmente contenuti video aggiuntivi che mettono in risalto i cantanti con ruoli minori sul palcoscenico principale. Inoltre, diversi contenuti recenti si sono concentrati interamente su nuovi talenti, come Blushing della Youth Company del Finnish National Ballet, Dido and Aeneas della Dutch National Opera e numerosi concorsi di canto – tra cui, in particolare, la finale della Stanisław Moniuszko Vocal Competition, che sarà trasmessa in diretta il 7 giugno. Questo concorso segnerà l’inizio di un mese su OperaVision interamente dedicato alla Next Generation, che si concluderà a Graz il 28 e 29 giugno con la diretta streaming dei Ring Awards, a sostegno delle ambizioni della nuova generazione di team creativi.
NUOVO SITO WEB OENG
Il team ha lavorato a una nuova piattaforma online per offrire a tutti gli stakeholder una panoramica delle attività di OENG. Vi invitiamo a visitare il sito OperaNextGeneration.eu.
SEZIONI NEXT GENERATION SU OPERABOOK E OPERA EUROPA
I membri dovrebbero sapere che Operabook ora mette in evidenza gli artisti emergenti che hanno beneficiato del supporto della piattaforma OENG. Esplorate gli strumenti di ricerca o la nuova sezione ‘Next Generation’ di Operabook per saperne di più e cliccate sui link dedicati per vedere le performance di questi talenti su OperaVision. Anche il sito web di Opera Europa ha una nuova sezione ‘Next Generation’, dove è possibile leggere tutte le informazioni sulle nostre attività. I membri possono utilizzare le proprie credenziali di accesso a Opera Europa per pubblicare qui i dettagli delle prossime audizioni aperte e dei concorsi in programma.
Opera Europa è inoltre lieta di annunciare la sua partnership con il nuovo media online europeo The European Correspondent, con l’obiettivo di promuovere OperaVision e i nostri artisti emergenti presso il pubblico di tutta Europa. The European Correspondent offre una newsletter quotidiana ricca di notizie da tutto il continente: www.europeancorrespondent.com
SVILUPPO PROFESSIONALE
Gli elementi di formazione di Opera Europa Next Generation prenderanno il via nell’autunno 2025.
Dal 23 al 25 ottobre si terrà il primo Career Management Course, in collaborazione con il Teatr Wielki – Opera Nazionale Polacca di Varsavia. Nel corso di tre giorni, 20 cantanti agli inizi della propria carriera avranno l’opportunità di partecipare a audizioni con feedback, oltre che a moduli pensati per integrare la loro formazione artistica. Il corso è stato ideato in risposta al sondaggio di primavera, nel quale abbiamo invitato giovani artisti da tutta Europa a raccontarci desideri e necessità, insieme al prezioso contributo del Comitato Artistico di OENG. Affrontando temi come la resilienza, la gestione delle finanze, il networking e lo sviluppo della presenza online, il corso si preannuncia come un’opportunità di apprendimento ampia e preziosa per preparare questi artisti alla loro carriera. E non solo: siamo impazienti di avviare il prossimo ciclo di formazione online, in cui esploreremo il rapporto tra sostenibilità e la creazione dell’opera oggi insieme a team creativi agli inizi della loro carriera.
BORSA DI STUDIO OPERA EUROPA EVA KLEINITZ
La Borsa di studio Eva Kleinitz onora la memoria di Eva Kleinitz, Direttrice dell’Opéra National du Rhin fino alla sua scomparsa nel maggio 2019 e già Presidente di Opera Europa. Nel gennaio 2025, Opera Europa ha coordinato la quarta edizione della borsa, collaborando con i membri della giuria Jonathan Groves, Bettina Giese e Nicola Raab.
Abbiamo ricevuto un totale di 124 candidature da cantanti di 45 diverse nazionalità! Oltre 50 candidati hanno partecipato alla nostra sessione di formazione online, durante la quale la giuria ha raccontato le origini della borsa di studio, spiegato come realizzare un’audizione online efficace e illustrato i criteri di selezione. La giuria ha ascoltato in audizione 8 cantanti online e assegnato 5 borse di studio. Scoprite i vincitori qui.
OENG è nato dal successo di OperaVision nel raggiungere il pubblico a livello globale. La piattaforma è ormai molto più di una semplice fonte di contenuti interessanti da vedere in streaming. OENG sta mettendo radici in molti ambiti – dai forum Risorse Umane e Amministrazione & Produzione Artistica, passando per Operabook fino alle conferenze principali – per integrare pienamente la presenza degli artisti emergenti in tutte le attività di Opera Europa. Soprattutto stiamo imparando collettivamente come rispondere al meglio alle esigenze degli artisti del futuro e di quelli che hanno già iniziato a calcare le scene oggi.

