Opera Europa Next Generation (OENG), la nostra nuova piattaforma di promozione e formazione per artisti emergenti, è stata lanciata in grande stile in occasione della nostra Conferenza di primavera 2025 a Barcellona. Il programma, che offre visibilità e opportunità di sviluppo a oltre 560 artisti emergenti tra il 2025 e il 2028, è gestito da Opera Europa con un consorzio di 44 teatri d'opera e organizzazioni per lo sviluppo dei talenti di 17 Paesi europei, grazie al sostegno del programma Europa Creativa dell'Unione Europea.
A Barcellona i delegati hanno avuto la possibilità di assistere a un recital di audizione con artisti emergenti associati a diversi membri di Opera Europa: Montserrat Seró soprano (Fundació Victoria de los Ángeles); Daniel Gallegos baritono, Irakli Pkhaladze basso, Antonella Zanetti soprano (Centre de Perfeccionament Palau de Les Arts, Valencia), Kateryna Yasenchuk soprano e Oleksandr Kyreiev baritono (Teatro Accademico Nazionale dell’Operetta di Kyiv); e Filip Filipović tenore (Teatro Nazionale Croato di Zagabria).
Ci sono diversi modi per seguire questi talenti emergenti e le opportunità di formazione offerte da OENG. Operabook presenta una nuova sezione dedicata alla Next Generation, mentre OperaVision una sezione che offre un palcoscenico digitale per i talenti emergenti. Nella sezione Next Generation del sito web di Opera Europa si possono scoprire le prossime opportunità aperte a tutti i membri, come i reital di artisti emergenti durante il forum Amministrazione & Produzione Artistica a Parigi dal 22 al 24 maggio 2025. I partner di OENG avranno la possibilità di inviare un artista emergente della loro compagnia al nuovo Career Management Course (CMC) di Opera Europa. Per i partner OENG in Europa centrale e orientale, il CMC di quest'anno si terrà a Varsavia, ospitato dall'Opera Nazionale Polacca, dal 24 al 26 ottobre 2025.
Grazie al sostegno dell'UE, Opera Europa è in grado di porre lo sviluppo dei talenti al centro delle proprie attività, a beneficio del nostro settore, ora e negli anni a venire.


