Opera Europa sta assumendo un ruolo sempre più attivo nella promozione della tutela della cultura e della libertà artistica in tutta Europa, mentre il nostro settore affronta crescenti pressioni politiche, economiche e ideologiche. Due eventi significativi di quest’anno riflettono il nostro impegno a fianco dei membri e degli alleati culturali nella difesa dei valori fondamentali del nostro lavoro.
La Conferenza Internazionale Open Culture! il 29–30 maggio a Bratislava affronterà le crescenti sfide che le istituzioni culturali stanno affrontando in Slovacchia e in tutta Europa. Tra i temi centrali: le minacce alla libertà artistica, il crescente divario ideologico e i gravi tagli ai finanziamenti pubblici. La conferenza mira a rafforzare la collaborazione tra gli Stati membri dell’UE, esercitare una pressione collettiva sui legislatori, sostenere le reti culturali, sensibilizzare l’opinione pubblica e proporre risposte concrete alla crisi che colpisce le industrie creative.
L’evento è guidato da Matej Drlička, membro della piattaforma Open Culture! ed ex Direttore Generale del Teatro Nazionale Slovacco (2021–2024), il cui recente licenziamento da parte della Ministra della Cultura Martina Šimkovičová ha suscitato seria preoccupazione sia a livello nazionale che internazionale. Al suo fianco, Milo Rau – regista, autore e Direttore Artistico dei Wiener Festwochen – che ha lanciato il movimento RESISTANCE NOW TOGETHER nell’agosto 2024, in risposta alla crescente repressione culturale.
Come ha scritto Rau su The Guardian, la diversità culturale è sempre più minacciata in paesi come Ungheria, Slovacchia e Serbia, dove i governi stanno cercando di smantellare società aperte e pluraliste. Il movimento RESISTANCE NOW ha rapidamente guadagnato slancio dopo il licenziamento di Drlička, con 13 eventi organizzati nel solo 2024 in 11 paesi – da New York a Taipei – ottenendo copertura mediatica in 32 paesi e oltre 300 resoconti dei media.
Anche la European Theatre Convention si è unita all’iniziativa, con eventi e dichiarazioni da parte di oltre 70 teatri membri. A novembre 2024, RESISTANCE NOW ha unito le forze con Drlička, la rete Prospero e Opera Europa per lanciare un appello al Parlamento Europeo. Il manifesto che ne è scaturito, RESISTANCE NOW: FREE CULTURE, ha ricevuto il sostegno di oltre 200 istituzioni culturali in tutta Europa.
Guardando al futuro, Opera Europa è onorata di partecipare al 125° anniversario dell’Opera Nazionale di Lviv dal 9 al 12 ottobre 2025. I festeggiamenti si apriranno con una conferenza internazionale, Opera Theatre in Times of Historical Challenges, e includeranno un ricco programma artistico, tra cui l’opera Mazepa di Oleksandr Rodin, l’acclamata produzione ucraina del 2024 di Dialogues des Carmélites, e la prima del balletto Solaris, ispirato al romanzo di Stanisław Lem.
I membri sono calorosamente invitati a partecipare a questa ricorrenza significativa. Opera Europa sarà lieta di mettere in contatto i colleghi interessati con il Direttore Generale e Artistico Vasyl Vovkun.

