I teatri ucraini sono stati bombardati e le promettenti carriere artistiche, nella migliore delle ipotesi, sono state messe da parte. Opera Europa e OperaVision lanciano una campagna di raccolta fondi per sostenere le opportunità di carriera dei professionisti ucraini della lirica, con trasferte per artisti ucraini (cantanti, direttori di scena, ripetitori...) e personale amministrativo e tecnico. Saranno ospitati da teatri volontari delle nostre 222 compagnie d'opera associate in 43 Paesi e torneranno ad avere la possibilità di plasmare e ricostruire il paesaggio culturale dell'Ucraina.
Il World Opera Day del 25 ottobre sarà l'occasione per porre sotto i riflettori un'opera ucraina con lo streaming la Corona D'Oro su OperaVision e il contributo di 6 teatri d'opera di tutto il mondo. Speriamo di incoraggiare le donazioni attraverso lo streaming di questa bellissima opera del compositore ucraino Borys Lyatoshynsky. Grazie alla Finnish National Opera & Ballet, al Teatro dell'Opera di Roma, al Royal College of Music, alla Polish National Opera, alla San Francisco Opera e alla Lviv National Opera per i loro contributi!
OperaVision continua a offrire un servizio gratuito grazie al sostegno del programma Europa Creativa dell'Unione Europea, ma ora incoraggia a donare generosamente alla sua campagna di raccolta fondi per sostenere la prossima generazione di cantanti lirici e manager ucraini.
Opera Europa è lieta di essere diventata partner della piattaforma Transnational Giving Europe, una rete di 20 importanti fondazioni europee che consente la filantropia transfrontaliera in Europa garantendo una soluzione per le donazioni transfrontaliere in contanti fiscalmente efficaci. Se fate una donazione da Croazia, Francia, Germania, Ungheria, Spagna o Regno Unito, potete richiedere benefici fiscali! Tutte le altre donazioni vengono effettuate attraverso la nostra campagna GoFundMe su questa pagina.
Grazie per il vostro sostegno nel condividere questo messaggio!
