Chi mai vorrebbe passare tutta la giornata in uno studio teatrale in una delle giornate più soleggiate dell’anno, per di più durante una festività nazionale? In realtà, quando il talento in scena è quello dei semifinalisti della 14ª edizione del Premio Europeo di Regia d’opera, non è affatto un problema!
I vincitori di questa edizione del Premio metteranno in scena una produzione completa de Les Contes d’Hoffmann sul palcoscenico principale di Wiesbaden in una delle prossime stagioni. Per le semifinali, svoltesi il 1° e 2 maggio, la giuria si è riunita a Wiesbaden: la presidente della giuria Barbara Minghetti (Teatro Sociale di Como / Teatro Regio di Parma), rappresentando il teatro ospitante l’Intendantin Dorothea Hartmann (Hessisches Staatstheater Wiesbaden), insieme a Chrysoline Dupont (Opéra Comique), Ina Karr (Luzerner Theater), Thomas de Mallet Burgess (Finnish National Opera and Ballet) e Fergus Sheil (Irish National Opera).
Alle semifinali, la giuria ha incontrato dieci team, per un totale di 35 artisti emergenti di 12 nazionalità diverse. Naturalmente non è stato facile selezionare i quattro finalisti, ma la giuria ha svolto un lavoro magnifico. Siamo entusiasti di annunciare i finalisti, che sono…
- Benedikt Arnold (regista), con Xandi Vogler ed Ella Steinbach (scenografi e costumisti) e Nikita Dubov (Dramaturg)
- Franciska Éry (regista), con Harry Pizzey (scenografo e costumista) e Mathieu Cabanes (light designer)
- Vivien Hohnholz (regista), con Magdalena Hilpold (scenografa), Katharina Oleksinska (costumista) e Carlotta Rogge (concezione e drammaturgia)
- Dennis Krauß (regista e scenografo), con Maria O'Herce (coreografa)
La finale si svolgerà al Grand Théâtre de Genève prima della nostra Conferenza Autunnale. Pur non essendo aperta al pubblico, rappresenta un’ottima occasione per i colleghi di scoprire giovani team creativi. Ogni team lavorerà con dei cantanti per rappresentare una scena da Les Contes d’Hoffmann e discuterà il proprio concept con la giuria. Invitiamo calorosamente i colleghi interessati a offrire opportunità a giovani creativi a unirsi a noi per quella che si preannuncia essere un’esperienza stimolante ed entusiasmante.
Siamo molto grati a Camerata Nuova e.V., che ha fondato il Premio e continua a esserne un prezioso sponsor, così come a tutti i sostenitori del Premio.
Attendiamo con grande entusiasmo la finale. Nel frattempo, congratulazioni a Benedikt, Franciska, Vivien, Dennis e a tutti i vostri collaboratori!